Alessandro Mendini è una figura di riferimento nel mondo del design. Ha diretto riviste come Casabella, Domus e ha vinto premi come il Compasso d’Oro.
Dagli anni 70 investe il mondo del design con il suo stile sofisticato e pop che parte sempre da una matrice di tipo letterario ed è spesso influenzato dal mondo dell’arte.

Anche Mendini ha dato il suo contributo al mondo del tappeto contemporaneo, avendo tra l’altro grande considerazione di tale oggetto.
Il designer ha materializzato in un’opera presentata a Palazzo Moroni, Bergamo Alta, l’importanza che il tappeto riveste per lui. In occasione dell’evento Dimore Design del 2013 Mendini ha presentato un’installazione a metà fra arte e design, nella quale su un tappeto di sua creazione erano posizioni alcuni degli oggetti più importanti per la crescita del designer.


In tale occasione egli ha affermato:
“Un grande tappeto è sempre un rifugio, un luogo di pensiero, una immagine di convivio oppure di isolamento. È anche una zattera di salvezza, l’arca in un mondo alla deriva. In questo caso protegge e contiene i miei oggetti simbolici, le icone di alcuni momenti importanti della mia esistenza. Opere molto lontane fra loro nello spazio e nel tempo, nelle tematiche, nella loro collocazione nella mia memoria”.

Da queste parole si capisce che per il designer il tappeto non è solo un oggetto d’arredo qualunque.
Ed è proprio per questo che egli più volte ha deciso di collaborare con brand specializzati per creare tappeti di design.

Un esempio è la collezione Earthquake, nata in collaborazione con Joseph Carini Carpets. Da questo incontro è nata una collezione di quattro tappeti caratterizzati da uno stile divertente, colori decisi, stampe di natura geometrica. La collezione è stata realizzata in Nepal nel 2015, proprio quando quel terribile terremoto sconvolse il paese e per questo prende il nome Earthquake. Inoltre, ogni tappeto è stato dedicato ad uno dei villaggi distrutti, di cui prende il nome.


Inoltre Mendini ha collaborato più volte con il brand Cleto Munari per la linea Arts Carpet: Cleto Munari and Friends.
Il designer ha creato due tappeti che presentano colori pop, forme astratte e semplici, figurazioni stilizzate.

Così, anche nei suoi tappeti, Mendini mantiene il suo stile ironico e accattivante, riuscendo a creare tutte le volte delle confortevoli e sicure oasi di colore!

Crediti fotografici:
http://josephcarinicarpets.com/artist-collaboration
http://www.cletomunari.com/designer/alessandro-mendini/